Benvenuto nella pagina di immagini e frasi di Buon Santo Stefano. Per il 26 dicembre di quest'anno, anziché mandare il solito buongiorno, stupisci i tuoi amici con le nostre cartoline di auguri con frasi che puoi condividere su whatsapp. Di seguito ho inserito moltissime foto da inviare alle persone che conosci per un augurio speciale o per un semplice saluto in questa giornata di festa.
Buon Santo Stefano Immagini
Di seguito trovi tutte le immagini di Buon Santo Stefano da condividere il 26 dicembre. Per quest'anno, ho deciso di inserire pure delle didascalie per ciascuna foto, così che tu possa scaricarle gratis con consapevolezza.Un'immagine per Santo Stefano da condividere con le persone care.
Tra corse ai regali, pranzi, cene e panettoni è giunta l'ora del meritato riposo... Buon Santo Stefano a tutti!
Una cartolina di auguri di Buon Santo Stefano da inviare a tutti gli amici di Whatsapp.
Il cappello di Natale non poteva mancare per gli auguri di questo 26 dicembre.
Tra le decorazioni natalizie, tra panettoni e pandori, ecco un'immagine simbolo degli auguri da inviare alle persone che conosciamo.
Palline, stelle e tanto altro per ricordare quest'aria festosa. Un messaggio che viene dal cuore in sostituzione della buona giornata.
Pupazzo di neve con una frase di auguri per ricordare questa giornata che cade nel pieno periodo invernale.
Ricordiamo il nostro primo martire cristiano nelle nostre preghiere e commemoriamolo con tutto il cuore.
Buongiorno e Buon Santo Stefano.
L'hanno chiamato così, perché giornata degli avanzi sembrava brutto... Tanti Auguri. (Anonimo)
Babbo Natale, i biscotti e le campane per farci venire in mente la gioia di questa giornata del 26 dicembre.
Un augurio speciale per tutti.
Auguro a tutti una giornata speciale! (F. Romani)
Chi era Santo Stefano?
Santo Stefano è stato uno dei primi martiri cristiani. Data la sua importanza, fu fissata dalla Chiesa Cattolica, il 26 dicembre come data della sua commemorazione e celebrazione a cavallo delle festività natalizie.Non si tratta solo di una festa tipicamente natalizia. In realtà quello che si festeggia, nella giornata del 26 dicembre è il primo martire dei cristiani. Per questo abbiamo inserito anche una preghiera.
Primo martire cristiano, e proprio per questo viene celebrato subito dopo la nascita di Gesù. Fu arrestato nel periodo dopo la Pentecoste e morì lapidato. In lui si realizza in modo esemplare la figura del martire come imitatore di Cristo, egli contempla la gloria del Risorto, ne proclama la divinità, gli affida il suo spirito, perdona ai suoi uccisori. Solo testimone della sua lapidazione ne raccoglierà l'eredità spirituale diventando Apostolo delle genti. (Messale Romano)